Il crollo della Marmolada ci ha mostrato che il cambiamento climatico può rendere i ghiacciai più pericolosi. A un anno di distanza cosa sappiamo dei rischi? Quali precauzioni per percorrere i ghiacciai al tempo del cambiamento climatico?
Il crollo del ghiacciaio della Marmolada: qualche riflessione
Il crollo del ghiacciaio della Marmolada ci ha mostrato che i ghiacciai sono più fragili di quanto pensassimo, Sono giganti agonizzanti e i loro ultimi sussulti sono difficili da prevedere.
Andiamo a salutare Ettore Castiglioni al Passo del Forno
Portiamo un saluto a Ettore Castiglioni al Passo del Forno, dove morì il 12 marzo 1944 al termine di una fuga solitaria e disperata nel cuore dell’inverno.
Anatolij Bukreev: al di sopra delle nuvole
«Dal primo giorno seppi di appartenere a quelle altezze e che il mio destino fosse quello di salire alto.»
Anatolij Boukreev
Al Pizzo Morterone (Resegone) per il canale NW e qualche pensiero
Tentativo di salita al Pizzo Morterone dalla Val Boazzo e dal Canale NW, angolo nascosto e solitario del Resegone.
Il pino mugo sulla via Cassin al Torrione Palma
Sulle tracce di Cassin al Torrione Palma in Grignetta. Una bella arrampicata e un incontro inaspettato con un guardiano secolare.
In cerca di ghiaccio antico sul Monte Rosa
Spedizione lampo al Colle Vincent, sul Monte Rosa. Alla ricerca di ghiaccio antico per studiare come si comportano i ghiacciai ad alta quota.
Razione estiva di buon ghiaccio alpino
Salita al Castore senza impianti dalla Val d’Ayas. Piccola avventura tra i giganti di ghiaccio del Monte Rosa.