La storia, le salite e le imprese di Leopoldo Gasparotto, alpinista ed esploratore degli anni ’30, a torto dimenticato. Durante la guerra fu un esponente di spicco della resistenza lombarda, pagò tale impegno con la vita. Fu fucilato dalle SS nel 1944.
Andiamo a salutare Ettore Castiglioni al Passo del Forno
Portiamo un saluto a Ettore Castiglioni al Passo del Forno, dove morì il 12 marzo 1944 al termine di una fuga solitaria e disperata nel cuore dell’inverno.
Sulle tracce di Emilio Lussu sull’Altipiano dei Sette Comuni
Nel suo libro più famoso, Un anno sull’Altipiano, Emilio Lussu racconta del periodo che passò al fronte sull’Altipiano dei Sette Comuni, durante la prima guerra mondiale. Ho seguito le sue tracce lassù, camminando per un giorno lungo le vecchie trincee.
Un bel paesaggio triste
Può un paesaggio triste essere bello? Sì, perché un paesaggio è come una persona: si trasforma nel tempo e nasconde infinite sfumature.
Copertura dei ghiacciai: li stiamo salvando o torturando?
Coprire i ghiacciai per rallentarne il ritiro e renderli artificiali. Perché non è sostenibile e non è un intervento per contrastare il cambiamento climatico.
Il paesaggio di Pantelleria: vulcani, vento e sole
Vite ad alberello, capperi e ulivi: agricoltura e paesaggio a Pantelleria sono inscindibili. Un’isola definita da un paesaggio unico, culla di un’agricoltura antica e diversa.
Anatolij Bukreev: al di sopra delle nuvole
«Dal primo giorno seppi di appartenere a quelle altezze e che il mio destino fosse quello di salire alto.»
Anatolij Boukreev
La giornata della Terra secondo me
Oggi è la giornata della Terra. È malata ci dicono, ma ad essere malati siamo soltanto noi e non ce ne accorgiamo. Il pianeta potrà benissimo fare a meno di noi, noi possiamo farne a meno?
Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago, 103mo anniversario
28 Gennaio 2021, son trascorsi103 anni dalla Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago.
Alberi monumentali e giovani boschi
Di come le piante che un tempo facevano ombra alle bestie al pascolo siano oggi diventate alberi monumentali.