Qualche riflessione sul recente report che slega il cambiamento climatico dalla tragica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Ghiacciai Alpini del futuro? Collassi, scomparse e processi non lineari
L’estate 2022 è stata un massacro per i ghiacciai, un assaggio di cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo futuro. Cosa succede ai ghiacciai alpini al tempo del cambiamento climatico? Parliamo di scomparse, collassi e processi non lineari.
Curva di Keeling: l’aumento di anidride carbonica (CO2) in atmosfera
L’aumento della CO2 in atmosfera è forse la prova più importante degli impatti che abbiamo sulla Terra. Ripercorriamo le tappe che hanno portato alla costruzione del celebre grafico che mostra il suo andamento negli ultimi 60 anni: la curva di Keeling.
Cambiamento climatico: cos’è l’amplificazione artica?
L’artico è la regione della Terra dove le temperature stanno aumentando con più intensità. Questo fenomeno è noto come Amplificazione Artica. Scopriamo le sue cause e le possibili conseguenze.
Coprire i ghiacciai con i teli non significa salvarli
Coprire i ghiacciai non significa salvarli dal cambiamento climatico e dal riscaldamento globale, è anzi una procedura impattante sull’ambiente. Numerosi scienziati hanno firmato un documento spiegando perché.
Notizie da Marte: Perseverance e il delta fluviale del cratere Jezero
Si parla delle prime notizie scientifiche giunte da Perseverance, il rover che sta esplorando il cratere Jezero, su Marte. La storia (incredibile) che racconta ha come protagonisti laghi e fiumi un tempo presenti sul Pianeta Rosso. Niente male come primo risultato.
Copertura dei ghiacciai: li stiamo salvando o torturando?
Coprire i ghiacciai per rallentarne il ritiro e renderli artificiali. Perché non è sostenibile e non è un intervento per contrastare il cambiamento climatico.
Geologia e geodiversità delle Dolomiti: rocce e storie sepolte
Le rocce sepolte sotto alle Dolomiti nascondono una storia geologica complessa e affascinante. Queste montagne sono un vero e proprio concentrato di geodiversità.
La giornata della Terra secondo me
Oggi è la giornata della Terra. È malata ci dicono, ma ad essere malati siamo soltanto noi e non ce ne accorgiamo. Il pianeta potrà benissimo fare a meno di noi, noi possiamo farne a meno?
Montagne Gamburtsev: dove nacquero i ghiacciai antartici
I ghiacci antartici nascondono intere catene montuose. Tra queste i Monti Gamburtsev, i monti sepolti nel ghiaccio da cui nacquero i ghiacciai antartici.