Con i ghiacciai che si ritirano non stiamo perdendo solamente una fondamentale componente degli ecosistemi d’alta quota, ma anche un importante frammento della nostra cultura. Dobbiamo mantenere vivo questo patrimonio di conoscenze ed esperienze prima che sia troppo tardi.
Un bel paesaggio triste
Può un paesaggio triste essere bello? Sì, perché un paesaggio è come una persona: si trasforma nel tempo e nasconde infinite sfumature.
Glaciologia dolomitica: il ghiacciaio della Marmolada
Pur essendo il simbolo dei ghiacciai dolomitici, quello della Marmolada è in realtà un ghiacciaio assai particolare rispetto al tipico ghiacciaio di queste montagne. È insieme simbolo e anomalia.
La giornata della Terra secondo me
Oggi è la giornata della Terra. È malata ci dicono, ma ad essere malati siamo soltanto noi e non ce ne accorgiamo. Il pianeta potrà benissimo fare a meno di noi, noi possiamo farne a meno?
Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago, 103mo anniversario
28 Gennaio 2021, son trascorsi103 anni dalla Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago.
Ghiacciai, valli, massi erratici
Su come gli antichi ghiacciai abbiano scolpito le valli alpine e distribuito i massi erratici nella zona Prealpina.
Alberi monumentali e giovani boschi
Di come le piante che un tempo facevano ombra alle bestie al pascolo siano oggi diventate alberi monumentali.