Tentativo di salita al Pizzo Morterone dalla Val Boazzo e dal Canale NW, angolo nascosto e solitario del Resegone.
La giornata della Terra secondo me
Oggi è la giornata della Terra. È malata ci dicono, ma ad essere malati siamo soltanto noi e non ce ne accorgiamo. Il pianeta potrà benissimo fare a meno di noi, noi possiamo farne a meno?
Montagne Gamburtsev: dove nacquero i ghiacciai antartici
I ghiacci antartici nascondono intere catene montuose. Tra queste i Monti Gamburtsev, i monti sepolti nel ghiaccio da cui nacquero i ghiacciai antartici.
Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago, 103mo anniversario
28 Gennaio 2021, son trascorsi103 anni dalla Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago.
Ghiacciai, valli, massi erratici
Su come gli antichi ghiacciai abbiano scolpito le valli alpine e distribuito i massi erratici nella zona Prealpina.
I grandi abeti bianchi della Val Cavargna
Alla ricerca dei grandi abeti bianchi monumentali in Val Cavargna, tra Lario e Ceresio: tra boschi, geologia e storie antiche.
Alberi monumentali e giovani boschi
Di come le piante che un tempo facevano ombra alle bestie al pascolo siano oggi diventate alberi monumentali.
Dalla Culmine di San Pietro ai Piani d’Artavaggio
Dalla Culmine di San Pietro ai Piani d’Artavaggio, risalendo la solitaria Val di Bordesiglio.
Iceberg A68: come è andata a finire?
Come è andata a finire la storia dell’iceberg A68? Ha raggiunto la Georgia Meridionale oppure no? Quale sarà l’epilogo di tutta la vicenda?
Storia di A68: il più grande (e dimenticato) iceberg della Terra
Che fine ha fatto A68, l’iceberg più grande della Terra? Ha deciso che prima di lasciarci vuole visitare la Georgia Meridionale e questa non è esattamente una buona notizia.