Leopoldo Gasparotto: alpinista partigiano (1903-1944)
Storia, salite ed esplorazioni di Leopoldo Gasparotto, alpinista ed esploratore che pagò con la vita l’impegno nella Resistenza.
Andiamo a salutare Ettore Castiglioni al Passo del Forno
Portiamo un saluto a Ettore Castiglioni al Passo del Forno, dove morì il 12 marzo 1944 al termine di una fuga disperata nel cuore dell’inverno.
Sulle tracce di Emilio Lussu sull’Altipiano dei Sette Comuni
Nel suo libro più famoso, Un anno sull’Altipiano, Emilio Lussu racconta del periodo che passò al fronte sull’Altipiano dei Sette Comuni, durante la prima guerra mondiale. Ho seguito le sue tracce lassù, camminando tra vecchie trincee.
Un bel paesaggio triste
Può un paesaggio triste essere bello? Sì, perché un paesaggio è come una persona: si trasforma nel tempo e nasconde infinite sfumature.
Anatolij Bukreev: al di sopra delle nuvole
«Dal primo giorno seppi di appartenere a quelle altezze e che il mio destino fosse quello di salire alto.»
Anatolij Boukreev
Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago, 103mo anniversario
28 Gennaio 2021, son trascorsi103 anni dalla Battaglia dei Tre Monti sull’Altipiano di Asiago.
Il pino mugo sulla via Cassin al Torrione Palma
Sulle tracce di Cassin al Torrione Palma in Grignetta. Una bella arrampicata e un incontro inaspettato con un guardiano secolare.