Scoprendo la Val Terzana, o di Scermendone, una delle laterali meno conosciute e battute della Val Masino, autentica perla delle Alpi Retiche Occidentali.
Scaglie d’oceano in Appennino: Pietra Perduca e Pietra Parcellara
Pietra Perduca e Pietra Parcellara, due scaglie d’oceano naufragate sulla cima dell’Appennino piacentino. Tra arrampicata, geologia e tritoni ribelli; gli Appennini che sorprendono e fanno riflettere.
Crater glacier: il ghiacciaio più giovane della Terra
La storia di Crater Glacier: allo stesso tempo il ghiacciaio più giovane della Terra (ha solo 26 anni) e quello che cresce più velocemente. Come fa? Colpa di una gigantesca eruzione vulcanica.
Geologia e geodiversità delle Dolomiti: rocce e storie sepolte
Le rocce sepolte sotto alle Dolomiti nascondono una storia geologica complessa e affascinante. Queste montagne sono un vero e proprio concentrato di geodiversità.
Montagne Gamburtsev: dove nacquero i ghiacciai antartici
I ghiacci antartici nascondono intere catene montuose. Tra queste i Monti Gamburtsev, i monti sepolti nel ghiaccio da cui nacquero i ghiacciai antartici.
Ghiacciai, valli, massi erratici
Su come gli antichi ghiacciai abbiano scolpito le valli alpine e distribuito i massi erratici nella zona Prealpina.